Per iscriversi
					
					
					
	
	Domanda di ammissione al direttore scientifico dell'Istituto da inviare per e-mail o per posta ordinaria all’E.I.S.T.
	
	Curriculum dettagliato da allegare alla domanda
	Colloquio condotto con un docente dell'Istituto mirato a valutare insieme al collega che intende iscriversi all  Corso le sue motivazioni professionali e personali e l’idoneità delle sue caratteristiche personali all’esercizio della psicoterapia e alla prassi che contraddistingue l’indirizzo sistemico.
	Il colloquio va fissato con la segreteria dell'Istituto.
	
	REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE
	− Laurea in Psicologia o Medicina e Chirurgia
	− Abilitazione all’esercizio della professione
	
	CRITERI DI SELEZIONE
	− Preparazione accademica desunta dal voto di laurea e da altri titoli quali pubblicazioni, frequenza di dottorati, master e corsi.
	− Esperienze lavorative nel campo della psicologia clinica, in altri settori della psicologia o in aree applicative affini a quelle psicologiche.
	− Motivazione e attitudine alla psicoterapia.
	− Conoscenza delle psicoterapie sistemico-relazionali attraverso, ad esempio, la frequenza del tirocinio post-laurea con trainer di orientamento sistemico, la frequenza di corsi di formazione all’orientamento sistemico-relazionale organizzati dall'E.I.S.T. o da altri Istituti, tesi di laurea di argomento sistemico.
	− Conoscenza di altri modelli clinici, in particolare delle psicoterapie cognitive e della psicoanalisi, documentata da esperienze e percorsi formativi specifici, frequenza di tirocini post-laurea clinici, tesi di laurea di argomento clinico.
	− Conoscenza dell’inglese scritto e parlato.
	
	
		
	
	
	